Il passaggio al nuovo digitale terrestre è un’opportunità, anche se, nel 2013, a valle della transizione da analogico a digitale, i broadcaster si sono visti decurtare di un quarto lo spettro di frequenze a loro disposizione con il rilascio della Banda 800MHz.
Leggi tutto ‣“HD Forum Italia talks about innovation” è il titolo del programma di 4 webinar firmati HD Forum Italia in calendario da maggio ad ottobre prossimo.
Leggi tutto ‣HD Z-BOOK DTT Platform nasce per delineare e garantire le caratteristiche tecnico-qualitative e i requisiti minimi per i ricevitori di base HD DTT, i cosiddetti “zapper”.
Leggi tutto ‣Ampia copertura stampa per l’evento HD Innovation Day 2020, svoltosi lo scorso 6 novembre e al quale hanno partecipato quasi 350 spettatori.
Leggi tutto ‣Il documento è ricavato da UHD Book 2.0 estraendone soltanto i requisiti minimi per ricevitori HD DTT detti “zapper”.
Documento di specifiche tecniche principalmente indirizzato ai costruttori di ricevitori (decoder oppure iDTV) per il mercato orizzontale italiano.
Documento di specifiche tecniche principalmente indirizzato ai costruttori di ricevitori (decoder oppure iDTV) per il mercato orizzontale.