Davide Ferri, Sisvel Technology
«Siamo orgogliosi di far parte di un’associazione come quella dell’HD…
Verso un ecosistema audiovisivo 5.0
Infrastrutture, servizi e tecnologie
ROMA, Officine Farneto
HD Forum Italia è un’associazione nata per promuovere, sostenere e diffondere l’uso di contenuti audiovisivi e multimediali, prodotti e tecnologie in Alta Definizione, Ultra Alta Definizione, 3D e altre soluzioni audiovisive evolute.
Siddi, CRTV: politica industriale per lo sviluppo del broadcasting televisivo Dopo la costituzione del Tavolo per la radiofonia, il Ministero delle Imprese e del made
Recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – n. 26 del 1° febbraio 2023 – il Decreto Ministeriale definisce criteri e modalità per accedere
DVBT-2, frequenze, emittenza locale, minori, giovani e sport. “A seguito dello spegnimento della codifica MPEG2, avvenuta lo scorso 21 dicembre – ha dichiarato il sottosegretario Bergamotto – ora dobbiamo guardare avanti, alle prossime sfide, al passaggio allo standard di trasmissione DVBT-2 e per conseguire tale obiettivo, è necessario attuare un’azione graduale, che
Completamento della transizione della banda 700, frequenze, par condicio, codice minori e prominence. Il Presidente dell’Associazione Tv Locali, Maurizio Giunco ha ringraziato per l’invito a partecipare al tavolo e, in particolare, gli uffici del Ministero per l’attività svolta in occasione del refarming della banda 700 MHz, e l’Agcom per aver
TV: IL FUTURO DELL’AUDIOVISIVO TRA BROADCASTING E NUOVE TECNOLOGIE ESPERTI A CONFRONTO ALL’INNOVATION DAY DI HD FORUM ITALIA A ROMA “Verso un ecosistema audiovisivo 5.0: infrastrutture, servizi e tecnologie” sarà il tema dell’Innovation Day di HD Forum Italia (HDFI), l’organismo di filiera che riunisce ventisei aziende leader nel settore
«Siamo orgogliosi di far parte di un’associazione come quella dell’HD…
«L’evoluzione delle prestazioni tecnologiche oltre l’Alta Definizione, l’ibridazione di contenuti…
«PANASONIC, desiderando da sempre offrire prodotti che migliorino la qualità…
«Grazie a questa nuova membership, avremo la possibilità di poter…
“Sabato 28 Maggio 2016 Milano Stadio San Siro Finale di…
“Dal lancio dell’Alta Definizione in Europa, fino all’avvento dell’ Ultra…
La partecipazione di Engineering Ingegneria Informatica SpA ad UHD Forum…
Documento di specifiche tecniche principalmente indirizzato ai costruttori di ricevitori (decoder oppure iDTV) per il mercato orizzontale italiano.
Il documento è ricavato da UHD Book 2.0 estraendone soltanto i requisiti minimi per ricevitori HD DTT detti “zapper”.
Atti dei Webinar HDFI 2021, che hanno avuto per tema “La TV lineare per il mercato di massa su OTT”