Marina Francesconi, Eutelsat
“Dal lancio dell’Alta Definizione in Europa, fino all’avvento dell’…
HDFI 2023
ANNUAL CONFERENCE
Un evento in collaborazione con
Fiera Milano Rho
Centro Congressi Stella Polare
HD Forum Italia è un’associazione nata per promuovere, sostenere e diffondere l’uso di contenuti audiovisivi e multimediali, prodotti e tecnologie in Alta Definizione, Ultra Alta Definizione, 3D e altre soluzioni audiovisive evolute.
Con lo slogan “Diffondiamo valore”, il prossimo 30 novembre Confindustria Radio Televisioni festeggia i suoi primi 10 anni di attività. L’anniversario verrà celebrato nel corso
Siddi, CRTV: politica industriale per lo sviluppo del broadcasting televisivo Dopo la costituzione del Tavolo per la radiofonia, il Ministero delle Imprese e del made
Recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – n. 26 del 1° febbraio 2023 – il Decreto Ministeriale definisce criteri e modalità per accedere
Successo per “MAF – Milano Audiovisual Forum”, la nuova manifestazione internazionale sul settore dell’audiovisivo organizzata da Pentastudio in collaborazione con Fiera Milano, e per “HDFI Annual Conference 2023”, l’evento annuale di HD Forum Italia (HDFI), associazione di filiera che riunisce ventisette aziende leader nei settori del broadcasting, delle telecomunicazioni e
Premiati con il Nobel per la Chimica gli scienziati che hanno scoperto e sviluppato le nanoparticelle denominate Quantum Dots (punti quantici). Questa nanotecnologia è oggi alla base della produzione di display HD e UltraHD.
DVBT-2, frequenze, emittenza locale, minori, giovani e sport. “A seguito dello spegnimento della codifica MPEG2, avvenuta lo scorso 21 dicembre – ha dichiarato il sottosegretario Bergamotto – ora dobbiamo guardare avanti, alle prossime sfide, al passaggio allo standard di trasmissione DVBT-2 e per conseguire tale obiettivo, è necessario attuare un’azione graduale, che
“Dal lancio dell’Alta Definizione in Europa, fino all’avvento dell’…
“Sabato 28 Maggio 2016 Milano Stadio San Siro Finale di…
«Grazie a questa nuova membership, avremo la possibilità di poter…
«PANASONIC, desiderando da sempre offrire prodotti che migliorino la qualità…
«Siamo orgogliosi di far parte di un’associazione come quella dell’HD…
«L’evoluzione delle prestazioni tecnologiche oltre l’Alta Definizione, l’ibridazione di contenuti…
Documento di specifiche tecniche principalmente indirizzato ai costruttori di ricevitori (decoder oppure iDTV) per il mercato orizzontale italiano.
Il documento è ricavato da UHD Book 2.0 estraendone soltanto i requisiti minimi per ricevitori HD DTT detti “zapper”.
Atti dei Webinar HDFI 2021, che hanno avuto per tema “La TV lineare per il mercato di massa su OTT”